
Identifico il periodo della maturità con l'inizio del periodo universitario. Ancora prima che finissi il liceo scientifico, avevo già deciso di iscrivermi alla facoltà di Economia, per frequentare il corso di laurea in Economia Aziendale. Optai per l'Università Parthenope. Gli inizi sono stati drammatici. Passare da un ambiente scolastico ed organizzato, ad uno disorganizzatissimo e nel quale ti danno il titolo di uno o più libri da studiare (per ogni materia), ti dicono se vuoi, puoi seguire il corso ed infine ti danno un data per sostenere l'esame, è stato un incubo. Per fortuna, sono sempre stato un abile organizzatore ed ottimizzatore del mio tempo, per cui, dopo qualche settimana di sbandamento, adattai immediatamente il mio tempo all'università. La mia università si trova nel centro della città, vicino al mare e soprattutto vicino a Palazzo Reale. Il primo anno è trascorso tra i corsi e lunghe giornate di studio nella Biblioteca Nazionale all'interno di Palazzo Reale. Passavo il tempo in Biblioteca più per poter vivere l'aria e l'atmosfera di quel luogo che per una reale esigenza dello studio. Adoravo la sezione giornalistica, dove trovavo le edizioni storiche tutti i giornali d'Italia. Sono sempre stato appassionato di Storia e soprattutto di cultura. Dovunque ci sia qualcosa di antico, di storico e di culturalmente rilevante, divento come bambino che vede la Nutella!!!!! Sono un divoratore di informazioni, leggo tutto per studiare tutto!